Cam Girl: strumenti e accessori
Per diventare delle cam girl di successo è fondamentale utilizzare gli strumenti e gli accessori giusti. Un bel po’ di coraggio e un corpo attraente, infatti, da soli non sono sufficienti per conquistare follower e, quindi, per guadagnare di più.
Che cosa serve, dunque, per intraprendere la carriera di camgirl? Ovviamente un pc dotato di webcam, ma non solo: occorre anche poter disporre della giusta illuminazione e di un set di altoparlanti che garantiscano la qualità audio di cui si ha bisogno.
Inoltre, può essere consigliabile comprare dei sex toys e degli abiti provocanti, con una lingerie seducente.
Guida alla scelta del computer
Non è detto che tutti i pc siano uguali, anche perché la connessione a Internet e la relativa velocità sono aspetti decisivi. Per distinguersi rispetto alle altre cam girl e adottare un aspetto – per così dire – più professionale è fondamentale uno streaming non inferiore a 20FPS e a 1080 p. Di conseguenza, c’è bisogno di un computer che sia in grado di garantire performance importanti in termini di potenza e di calcolo.
Nel caso in cui si voglia provare a guadagnare anche attraverso la vendita di clip video, poi, è fondamentale un programma di editing. Quindi un computer dalle prestazioni ridotte non è sufficiente per lavorare in condizioni ottimali. Si può trattare di un pc Windows o di un Mac, ma quello che conta è che le performance siano di alto livello, sia dal punto di vista della scheda grafica, sia per ciò che concerne la capienza dell’hard disk e la memoria.
La webcam
Ovviamente la webcam è un elemento di fondamentale importanza per qualunque cam girl. Il problema è che nella maggior parte dei casi la webcam che è installata di default nel computer assicura prestazioni davvero scarse: e a nessuno piace osservare un video di qualità modesta.
Ecco perché vale la pena di mettersi in cerca di una webcam da utilizzare a parte; per altro si tratta di un accessorio che non costa troppo. Il consiglio è di puntare su un dispositivo che ottimizzi le immagini e la luminosità in HD e che sia dotato anche di microfono audio stereo. Volendo si può usare anche un programma cam splitter in modo da trasmettere su più piattaforme simultaneamente.
La corretta illuminazione
Un altro aspetto decisivo è quello che riguarda l’illuminazione. Per quanto il computer e la webcam possano essere performanti, infatti, se la luce non è adeguata i follower rischiano di sparire uno dopo l’altro. Insomma, non ha senso faticare e darsi da fare per poi compromettere tutto con un livello di illuminazione modesto. Prima di andare online conviene sempre effettuare delle prove, per capire se la luce va bene o meno.
Qualora ci si renda conto che l’illuminazione deve essere migliorata, si può ricorrere a strumenti come un ombrello riflettore abbinato a un cavalletto della luce o a un riflettore in nylon a risparmio energetico e ad alta efficienza, meglio se con il supporto e la testa regolabili.
Gli altoparlanti e l’audio
Per una sessione di webcam, l’audio è tanto importante quanto il video. È questo il motivo per il quale non si possono sottovalutare le prestazioni degli altoparlanti. Questi sono utili sia nel caso in cui si voglia parlare, sia per avere un sottofondo musicale che contribuisca a migliorare l’atmosfera.
Come si è detto in precedenza, anche in questo caso conviene fare dei test preventivi con le casse, e poi procedere. Se si ha bisogno di comprare dei prodotti nuovi, conviene puntare su altoparlanti che siano compatibili con tutti i device e che garantiscano l’alta fedeltà del suono.
Non dimenticate di seguire comediventarecamgirl.it per ricevere tutti gli aggiornamenti delle community di videochat erotiche più grandi del web!